VTiger: Un CRM Open source scalabile e flessibile
Vtiger è un software CRM (Customer Relationship Management) versatile e potente, disponibile sia in versione commerciale che open source. Questa doppia opzione rende Vtiger CRM una soluzione flessibile, adatta alle esigenze di diverse tipologie di aziende e organizzazioni.
La versione Vtiger open source è particolarmente apprezzata per la sua accessibilità e possibilità di personalizzazione. Con oltre 4 milioni di download, si è affermata come una delle piattaforme CRM open source più popolari e diffuse a livello globale. Questa versione può essere scaricata gratuitamente dal sito ufficiale di Vtiger e successivamente adattata alle specifiche necessità dell'azienda, offrendo un elevato grado di controllo e personalizzazione.
Per chi invece preferisce un servizio pronto all'uso e non desidera occuparsi della gestione e manutenzione del software, Vtiger offre anche una versione commerciale sotto forma di servizio SaaS (Software as a Service). Questa soluzione è accessibile tramite abbonamento e prevede diversi piani tariffari, consultabili sul sito ufficiale, per adattarsi alle diverse esigenze e budget.
La community di VTiger CRM
Una community di sviluppatori vivace è fondamentale per il successo di una piattaforma open source. Nonostante non sempre attiva, la community di Vtiger CRM offre diversi vantaggi:
Sviluppo e manutenzione continui: La community contribuisce attivamente al miglioramento e all'aggiornamento del software, garantendo che rimanga funzionale e al passo con i tempi.
Supporto e collaborazione: Il forum della community fornisce uno spazio in cui gli utenti possono interagire, condividere conoscenze ed esperienze, e ricevere assistenza da altri membri della community.
Estensioni e personalizzazioni: Gli sviluppatori della community creano e condividono moduli e plugin che ampliano le funzionalità di base di Vtiger, consentendo agli utenti di personalizzare il CRM in base alle proprie esigenze specifiche.
Localizzazione: La community rende possibile scaricare e utilizzare Vtiger in diverse lingue, inclusa la versione di Vtiger in italiano, rendendo il software accessibile a un pubblico più ampio.
Sebbene la community di Vtiger presenti delle aree di miglioramento, i suoi contributi sono essenziali per la longevità e l'adattabilità della piattaforma. La partecipazione attiva degli sviluppatori e degli utenti aiuta a garantire che Vtiger rimanga una soluzione CRM open source valida e competitiva.
Moduli ed estensioni Vtiger CRM
La piattaforma VTiger CRM è composta da circa 30 moduli nativi, che coprono le aree fondamentali della gestione aziendale:
Pre-vendita
Questo modulo gestisce le attività di acquisizione e qualificazione dei potenziali clienti (lead). Permette l'inserimento automatico di lead da siti web o email, la gestione dell'anagrafica, la qualificazione dei lead, l'invio di campagne marketing e la conversione dei lead in clienti.
Vendita
Dedicato alla gestione dei clienti acquisiti, include moduli per preventivi, ordini di vendita e acquisto, e fatture. Consente l'accesso rapido alle informazioni del cliente, la creazione di campagne marketing mirate, la gestione delle trattative, la creazione di preventivi personalizzati e la conversione dei preventivi in ordini.
Post-vendita
Ottimizza la gestione del servizio clienti (help desk) fornendo informazioni sullo stato delle richieste, il responsabile, la scadenza e la possibilità di assegnare le richieste a diversi livelli di assistenza.
Pianificazione dei Progetti
Questo modulo permette di gestire il ciclo di vita dei progetti, dalla definizione dei task all'assegnazione agli utenti, fino alla visualizzazione del diagramma di Gantt.
User Management
Permette la gestione dei ruoli e profili degli operatori, impostando regole di visibilità dei dati e definendo gerarchie tra gli utenti, stabilendo cosa possono fare gli operatori nel CRM Vtiger.
Calendari
Offre la gestione dei calendari individuali e condivisi per la pianificazione di attività o eventi, la ricezione di avvisi e la condivisione dei calendari tra gli operatori.
Contratti di Servizio
Gestisce i contratti con i clienti direttamente dal CRM, tracciando gli interventi, le condizioni contrattuali e monitorando l'utilizzo di ore o crediti previsti.
Workflow e Scheduler
Il motore di generazione di Workflow permette di modellare qualsiasi processo aziendale. Lo scheduler consente di programmare l'esecuzione di procedure, come script di sincronizzazione dati o procedure di calcolo per la reportistica.
Web Services
Anche nella versione base, Vtiger offre tutti i web service più importanti per integrare il CRM con qualsiasi sistema esterno.
La nostra opinione su VTiger
Vtiger è stata la nostra piattaforma di riferimento per la creazione di CRM open source dal 2008. La sua potenza e flessibilità ci hanno permesso di realizzare numerosi progetti, anche di notevole complessità, integrando soluzioni come e-commerce e gestionali. Tuttavia, nel corso degli anni abbiamo incontrato alcune difficoltà che ci hanno spinto a valutare altre opzioni, come SuiteCRM e Odoo.
Un problema significativo è stato il calo di partecipazione nella community open source di Vtiger. Ci sono meno contributi su forum e gruppi social, e molte guide e tutorial non sono aggiornati, specialmente per le versioni più recenti. I problemi comuni spesso rimangono senza risposta ufficiale, lasciando gli utenti senza supporto.
Questa diminuzione dell'attività della community è stata aggravata dalla decisione di Vtiger di promuovere il suo servizio cloud a pagamento. Molti utenti hanno percepito questa mossa come una strategia commerciale "aggressiva" che trascura l'ecosistema open source e privilegia gli utenti paganti. La sensazione è che Vtiger stia abbandonando il self-hosting a favore del suo cloud proprietario, lasciando gli utenti open source in difficoltà.
Faq: Domande frequenti su Vtiger
Cos'è Vtiger?
Vtiger è un sistema completo per gestire le relazioni con i clienti, che unisce in un'unica soluzione strumenti per vendite, marketing e assistenza clienti.
Quali sono i principali vantaggi di Vtiger CRM?
Vtiger CRM ti permette di automatizzare i processi di vendita, gestire tutti i contatti in modo organizzato, lanciare campagne marketing e fornire assistenza attraverso un sistema di ticketing, tutto personalizzabile in base alle tue esigenze.
Quanto costa Vtiger?
Oltre alla versione gratuita open source, sono disponibili anche piani a pagamento con diverse funzionalità. È possibile consultare i prezzi sul sito ufficiale di Vtiger
Come si installa Vtiger CRM?
Puoi optare per la soluzione cloud attivabile immediatamente online oppure installare la versione self-hosted sul tuo server seguendo una semplice procedura guidata.
Vtiger è adatto a chi non è esperto di tecnologia?
L'interfaccia intuitiva e i menu guidati rendono Vtiger accessibile a tutti. Inoltre, è disponibile una completa documentazione e supporto per risolvere eventuali dubbi.
Posso provare Vtiger CRM prima di acquistare?
Certo! Puoi testare la demo online, scaricare la versione gratuita o richiedere una prova dei piani premium per valutare tutte le funzionalità.
Quanto è personalizzabile Vtiger?
Puoi creare campi e moduli personalizzati, automatizzare i processi aziendali e integrare altri software che già utilizzi, rendendolo perfettamente adatto al tuo modo di lavorare.
Quali differenze ci sono tra versione gratuita e versione a pagamento di Vtiger?
La versione gratuita offre le funzionalità base, mentre i piani premium includono più spazio, supporto dedicato, report avanzati e integrazioni con altri servizi.
Le nostre competenze su Vtiger CRM
Abbiamo un solido background in Vtiger, avendolo utilizzato per sviluppare soluzioni per numerosi clienti, e continuiamo a mantenere il nostro impegno nei loro confronti. Per questo motivo, offriamo ancora una gamma completa di servizi per Vtiger, inclusi consulenza specializzata, formazione approfondita e supporto tecnico continuo. Questo approccio ci consente di aiutare i nostri clienti esistenti nelle loro operazioni quotidiane e nella manutenzione dei loro sistemi Vtiger, garantendo al contempo che le nuove iniziative possano beneficiare delle capacità avanzate di Odoo.