HomeBlogVtiger CRM 7.1.0: installazione guidata passo passo

Vtiger CRM 7.1.0: installazione guidata passo passo

In questo articolo vedremo passo passo l'installazione della versione 7.1.0, parendo dalla fase del download dei codici sorgenti all'installazione e configurazione su uno spazio hosting.  La versione open source di VTiger, portata avanti da una community internazionale, è estremamente flessibile e scalabile ma purtroppo ha un punto debole:  la documentazione insufficiente. Per questo motivo nel nostro blog  abbiamo creato una sezione dedicata con approfondimenti sia funzionali che implementativi.

1) Requisiti:

Per poter essere installato, VTiger 7.1.0 necessita di alcuni requisiti. Essendo una classica applicazione LAMP i requisiti che deve avere il nostro spazio hosting sono i seguenti:

  • Apache 2.1+
  • MySQL 5.1+
  • storage_engine = InnoDB
  • local_file = On
  • sql_mode = empty (or NO_ENGINE_SUBSTITUTION) for MySQL 5.6+
  • PHP 5.2+, 7.0
  • php-imap
  • php-curl
  • php-xml
  • max_memory (min. 256MB)
  • max_execution_time (min. 60 seconds)
  • error_reporting (E_ERROR & ~E_NOTICE & ~E_STRICT & ~E_DEPRECATED)display_errors = OFF
  • short_open_tags = OFF
  • Hardware: 4 GB RAM, 250 GB Disk (for file attachments)

Vtiger CRM 7.1.0: installazione guidata passo passo

2) Prepararsi per l'installazione:

Vai su questo link e scarica vTiger cliccando download TAR.GZ.

installazione vtiger dowsn

3) Configurazione principale:

Per avviare l'installazione di Vtiger  VTiger 7.1.0 basterà aprire il browser preferito e navigare inserendo il percorso del file. Una volta inserito il percorso vi troverete una schermata come quella mostrata qui sotto.

A questo punto clicca sul pulsante: "Install".

installazione vtiger 1

Ora accettate la licenza di utilizzo cliccando il pulsante "I Agree".

installazione vtiger 2

La schermata successiva verificherà che i valori del file php.ini siano corretti e visualizzerà anche la versione di php utilizzata.
Cliccate sul pulsante "Next" se tutti i valori risultano in verde (altrimentii bisognerà apportare le giuste modifiche nel file php.ini).

step 3

4) Configurazione del database:

Inserisci ora le informazioni sul database a sinistra e le informazioni sull’utente administrator di vtiger a destra.

  • Hostname (indirizzo Ip del vostro server)
  • User Name (user administration name del DataBase Mysql)
  • Password (password dell’utente administrator del database Mysql)
  • Database name (nome del database)
  • Create database (spuntate per la creazione del database)

5) Per concludere:

L'ultima cosa da fare è la scelta del tipo di attività che svolgete.

Scegli e clicca il pulsante "Next". A questo punto non ti rimane che aspettare che l'installazione si concluda.

6) Finire:

Dopo aver effettuato il primo login ti apparirà la seguente schermata. Conferma i moduli che intendi utilizzare e sarai pronto ad utilizzare Vtiger 7.1.0.

Il mio consiglio è quello di selezionare tutti i moduli in quanto è poi sempre possibile disabilitarli in un secondo momento.

installazione vtiger  7.1.0